Piazzola sul Brenta paese

Piazzola sul Brenta


paese


Piazzola sul Brenta è un comune del padovano situato a nord di Padova, nel Veneto, lungo il medio corso del fiume Brenta. Il suo centro ospita una delle più grandi ville venete, Villa Contarini. La denominazione più antica, Placiola o Plazola o Plateola, risale ad alcuni cenni storici del Duecento e del Trecento. Nei primi del 1400 il principe appartenente alla famiglia dei Da Carrara, lasciò in eredità tutti i beni di Piazzola alla figlia Maria, che nel 1413 sposò Nicolò Contarini, nobile veneziano. Si stabilì così il nome nel luogo, che in tempi successivi verrà dato alla villa omonima. Significativa fu anche la presenza dalla seconda metà del XIX secolo della famiglia Camerini, la quale risanò la villa, ormai in rovina, riportandola agli antichi splendori. Fu molto importante anche per la industrializzazione e per la fisionomia dello stesso paese, infatti grazie alla famiglia Camerini furono costruite fabbriche e case per gli operai che lavoravano nelle stesse. Il paese fu trasformato radicalmente e passò, negli anni venti, da territorio prettamente agricolo a uno dei paesi più industrializzati del Veneto.

© wikipedia

Piazzola sul Brenta è è un punto tappa La Via Romea Germanica. Puoi raggiungere Civitas Vaticana - Città del Vaticano in 32 giorni.

dove dormire

mostra la lista completa