Ravenna
città
Ravenna è città della Romagna, capoluogo della provincia omonima. Otto monumenti paleocristiani conservati a Ravenna nel 1996 sono stati riconosciuti Patrimonio Mondiale dell'Umanità e nel 2015 è stata nominata Capitale italiana della cultura assieme a Cagliari, Lecce, Perugia e Siena. Il centro della città si trova a 8 km dal mare Adriatico, al quale è collegato per mezzo del canale Candiano. La città possiede molte frazioni di cui diverse sul litorale con diversi lidi. Il clima di Ravenna è tipico della pianura padana ed è influenzato dal mare Adriatico, con inverni moderatamente freddi ed estati afose. Sia d'estate che d'inverno l'aria presenta un consistente grado di umidità, con tassi rispettivamente del 75,3% e dell'86%. Nei periodi di maggiore afflusso turistico, ossia l’autunno e la primavera, i monumenti principali soffrono di una grande calca che rende la visita dei siti Unesco piuttosto confusionaria. Pertanto se l’intento principale è quello di godere della bellezza dei mosaici, si consiglia di scegliere periodi di bassa stagione. Nonostante sia oggi nient'altro che una città di medie dimensioni, senza particolare rilievo in campo economico, Ravenna può vantare un passato da capitale imperiale dagli inizi del V secolo, quando fu scelta per motivi contingenti quali la protezione dagli invasori barbari garantita da lagune e paludi che all'epoca circondavano la città e la presenza del porto di Classe, che già in epoca romana era la base della flotta che controllava il Mediterraneo orientale. All'Imperatore Romano d'Occidente seguirono i Goti nel 476 e, a metà del VI secolo, l'Esarca Bizantino; la presenza delle Corti imperiali e regali fecero di Ravenna la più popolosa città d'Italia del periodo, con l' edificazione di grandi opere, soprattutto basiliche e mausolei atte a celebrare i potenti che si succedevano sul trono e la loro fede cristiana, immortalata grazie all'arte musiva. Nonostante un lunghissimo periodo di decadenza successivo alla fine del ruolo di capitale, i numerosi mosaici sopravvissuti al saccheggio degli uomini giunti fino a noi in perfetto stato di conservazione, anche grazie all'opera dei restauratori, fanno di Ravenna "la città del mosaico", riconosciuta patrimonio mondiale da parte dell'UNESCO. C'è da dire che proprio la decadenza della città successiva al periodo bizantino ha contribuito a preservare le costruzioni dell'epoca, le quali non sono state sostituite per la mancanza di una classe ricca in grado di sopportare la spesa, e neppure "ritoccate" troppo pesantemente nei secoli successivi. Ma ci sono altre eredità dal passato lontano. I Romani crearono le Pinete sulla costa come vero e proprio magazzino vivente per le esigenze dei cantieri portuali di Classe, e nel corso dei secoli sono state curate ed ampliate soprattutto per opera dei monasteri - i monaci chiedeva in penitenza ai peccatori staia di pinoli. Anche Dante Aligheri, nei 6 anni di esilio nella città, ha conosciuto ed apprezzato la foresta "spessa e viva", che nel 1300 aveva una estensione di 35 km di lunghezza e 4 km di larghezza lungo la fascia costiera. Ad oggi rimangono solamente le Pinete di San Vitale, a nord, e quella di Classe a sud, sottoposte a tutela all'interno del Parco Regionale del Delta del Po .
© wikipedia
Ravenna è un punto tappa su La Via Romea Germanica. Puoi raggiungere Civitas Vaticana - Città del Vaticano in 23 giorni.
dove dormire
-
Affittacamere Al Passatore
, guest houses
72 Via Girotto Guaccimanni
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Maison degli Artisti
, bed and breakfasts
42 Via Armando Diaz, 1° piano
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
B&B Corso Diaz
, bed and breakfasts
Via Armando Diaz 69, Piano 1
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Atmosfera Affittacamere
, bed and breakfasts
74 Via Cerchio
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Dantis Rooms
, guest houses
Via Giacomo Matteotti, 15
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Casa della Carità
, hostels
via Santa Teresa,8
€
-
RESIDENZA 8
, guest houses
8 Via Candiano
€
/
★
★
★
★
-
La Maison du Théâtre
, bed and breakfasts
Via Giovanni Boccaccio 6
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Martins Residence de Luxe
, aparthotels
Via Francesco Negri 29
€
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Exclusive Aparthotel La Reunion
, hotels
Via Corrado Ricci 29
€
€
€
€
/
★
★
★
★
★
mostra la lista completa
-
Affittacamere Al Passatore
, guest houses€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Maison degli Artisti
, bed and breakfasts€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
B&B Corso Diaz
, bed and breakfasts€ € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Atmosfera Affittacamere
, bed and breakfasts€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Dantis Rooms
, guest houses€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Casa della Carità
, hostels€ -
RESIDENZA 8
, guest houses€ / ★ ★ ★ ★ -
La Maison du Théâtre
, bed and breakfasts€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Martins Residence de Luxe
, aparthotels€ € € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Exclusive Aparthotel La Reunion
, hotels€ € € € / ★ ★ ★ ★ ★