Cusercoli paese

Cusercoli


paese


Cusercoli è una frazione di Civitella di Romagna situata nell'appennino forlivese, nella valle del fiume Bidente. Il centro si erge su uno sperone roccioso dominato dal castello medievale e dalla chiesa di San Bonifacio. Lo stemma di Cusercoli è costituito dall’araldica dei Conti Guidi e, come per lo stemma del Comune di Civitella di Romagna, dall’araldica nobiliare della famiglia nobile dei Conti Severi di Giaggiolo, signori dell’antica contea della Romanula. La storia della frazione dipende da quella del castello che la dominava. Esso fu costruito sul luogo dove prima esisteva un impianto tardo romano, di cui resta solo un imponente muro a secco. L'impianto medievale viene segnalato per la prima volta nel XII secolo, posseduto dagli Arcivescovi di Ravenna, soggetta all'Abbazia di Sant'Ellero e compresa nella contea di Giaggiolo. Appartenne ai Conti Severi di Giaggiolo dal X secolo al 1269 anno in cui Orabile sive Beatrice Severi sposò Paolo il Bello Malatesti a cui portò in dote l’antica Contea della Romanula. Nel XIV secolo, i Malatesta, della contea, fecero un ampliamento per ricavare un palazzo fortificato accanto al castello, utilizzato come residenza del feudatario e venne aggiunta la seconda cortina di mura. Dal 1571 appartenne ai Malatesta, ai Manfredi, ai Guidi di Bagno, ai Gottifredi di Cesena, fino all'assegnazione definitiva ai conti Guidi. Dal 1400 Essi, per adeguare il fabbricato alle loro esigenze abitative, modificarono la struttura apportata nella seconda metà del Settecento, aggiungendo i giardini pensili e la chiesa di san Bonifacio. Quest'ultima è il frutto di una ricostruzione effettuata nella seconda metà del Settecento sulla precedente chiesa di Sancta Maria de Saxo, lesionata pesantemente da un'alluvione avvenuta nel 1750. I conti Guidi continuarono a trascorrere periodi dell'anno nel palazzo finché non lo abbandonarono completamente e lo lasciarono al degrado. Lo stato di abbandono fu tale che nel 1937 una parte della rocca crollò sulle case facendo 21 vittime. Nel 1973 il Comune lo acquistò.

© wikipedia

Cusercoli è è un punto tappa La Via Romea Germanica. Puoi raggiungere Civitas Vaticana - Città del Vaticano in 21 giorni e Arezzo in 6 giorni.

dove dormire

mostra la lista completa