Arezzo
città
Arezzo è una città della Toscana, capoluogo della provincia omonima. Conosciuta come Città dell'oro, del poeta Francesco Petrarca e di Guido Monaco inventore della notazione musicale. La città ha fatto da set cinematografico al film La vita è bella di Roberto Benigni. Il comune di Arezzo è situato alla confluenza di tre delle quattro vallate che compongono la sua provincia: Casentino, Valdarno, Val di Chiana e Valtiberina. Il territorio del comune è molto ampio e vario: si passa dalla pianura che si apre sulla Val di Chiana e sull'Arno, alle colline, a Sud della città, a zone montuose, soprattutto ad Est. I primi indizi di presenza umana nel territorio risalgono a 150 000 a.C. Nel 1853 fu ritrovato in località Olmo una calotta cranica di un "Homo sapiens" riferibile alla cultura musteriana. Arezzo sorse come lucumonia etrusca (a questo periodo risale la splendida Chimera di Arezzo) in una zona abitata già nella preistoria. In epoca romana la città ("Arretium"), specie all'inizio dell'età imperiale, divenne ricca e prospera. Nel 68 a.C. diede i natali a Gaio Cilnio Mecenate. Nel III secolo d.C ad Arezzo si formano le prime comunità cristiane, la città è quindi tra le prime della Toscana a diventare sede vescovile. Il VI secolo d.C vede la Toscana invasa dai Longobardi, che non risparmiarono Arezzo. Fu Carlo Magno a porre fine nel 774 alla dominazione Longobarda e a dare inizio a quella dei Franchi. Dal 1052 in poi, in città, il potere temporale e religioso passò nelle mani del vescovo. Si creò la figura del vescovo-conte.Dal 1098 Arezzo diventa libero comune. Nel corso del Duecento sorgono nella parte più alta della collina numeroso edifici pubblici e case-torri; viene portata a termine la costruzione della prima grande basilica della città, la pieve S. Maria. Il quattordicesimo secolo si apre con l'ascesa di Guido Tarlati, esponente ghibellino del potente casato dei Pietramala. Al conte-vescovo Guido Tarlati si deve un periodo di sviluppo territoriale,ricchezza a fioritura dell'arte. Alla morte del vescovo-conte avvenuta nel 1227, seguirà un periodo di decadenza, che, sfocerà nel 1384 con la perdita dell'indipendenza ed alla vendita della città a Firenze per 40 mila fiorini d'oro, pagate a rate. Il quattrocento aretino è caratterizzato dalla figura di Piero della Francesca che a partire a dal 1452 realizza il ciclo della "Leggenda della Vera Croce" per la chiesa di San Francesco, da annoverare tra i capolavori assoluti dell'arte italiana ed universale. Il cinquecento aretino è dominato dalla poliedrica figura di Giorgio Vasari (1511-1574): storiografo d'arte, pittore ed architetto. In questo secolo l'assetto urbano è profondamente modificato dalla realizzazione della nuova fortezza su progetto dei Sangallo e dalla distruzione della cittadella medievale e della vecchia cattedrale, distruzione voluta da Cosimo I de' Medici. Nel lungo periodo della dominazione fiorentina, prima sotto la Signoria Medicea poi sotto gli Asburgo-Lorena vede la città di Arezzo, al pari di gran parte della Toscana, declinare progressivamente sotto il profilo economico e culturale. In campo scientifico e letterario la città dà i natali a Andrea Cesalpino (botanico e medico), degni di nota sono i suoi studi sulla circolazione del sangue, e Francesco Redi (medico, naturalista e letterato).
© wikipedia
Arezzo è Il punto di partenza Da Arezzo ad Orvieto in 7 giorni, il punto finale Da Forlì ad Arezzo in 7 giorni e è un punto tappa Dal Brennero a Roma. Puoi raggiungere Orvieto in 7 giorni e Civitas Vaticana - Città del Vaticano in 15 giorni.
dove dormire
-
La Locanda di San Pier Piccolo
, guest houses
Via Bicchieraia 32
€
€
€
€
/
★
★
★
-
Sette Note Guest House
, guest houses
Piazza Guido Monaco, 6
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Hotel Continentale
, hotels
Piazza Guido Monaco 7
€
€
€
€
/
★
★
★
★
-
Hotel L'Aretino
, hotels
83 Via della Madonna del Prato
€
€
/
★
★
★
★
-
B&B 52cento
, bed and breakfasts
Piazza Guido Monaco 9
€
€
€
/
★
★
★
★
-
La Terrazza
, bed and breakfasts
Via Guido Monaco 25/E
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
I Portici Hotel - Residenza D'Epoca
, hotels
Via Roma 18
€
€
€
€
/
★
★
★
★
-
Vogue Hotel Arezzo
, hotels
Guido Monaco 54
€
€
€
€
/
★
★
★
★
-
B&B VIA ROMA 25
, bed and breakfasts
via roma 25
€
€
€
€
/
★
★
★
★
★
-
Poggio del Sole Guest House
, guest houses
Via Guglielmo Marconi 9a
€
/
★
★
★
★
mostra la lista completa
-
La Locanda di San Pier Piccolo
, guest houses€ € € € / ★ ★ ★ -
Sette Note Guest House
, guest houses€ € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Hotel Continentale
, hotels€ € € € / ★ ★ ★ ★ -
Hotel L'Aretino
, hotels€ € / ★ ★ ★ ★ -
B&B 52cento
, bed and breakfasts€ € € / ★ ★ ★ ★ -
La Terrazza
, bed and breakfasts€ € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
I Portici Hotel - Residenza D'Epoca
, hotels€ € € € / ★ ★ ★ ★ -
Vogue Hotel Arezzo
, hotels€ € € € / ★ ★ ★ ★ -
B&B VIA ROMA 25
, bed and breakfasts€ € € € / ★ ★ ★ ★ ★ -
Poggio del Sole Guest House
, guest houses€ / ★ ★ ★ ★